Salta al contenuto
  • Italiano
Dottorato di ricerca in Storia e Scienze filosofico-sociali Logo
  • Home
  • Curricula
    • Curriculum in Storia
    • Curriculum in Scienze filosofico-sociali
    • Settori scientifico-disciplinari
  • Persone
    • Collegio di Dottorato
    • Dottorandi
    • Dottori di ricerca
  • Accesso
    • Modalità di accesso al dottorato
    • Bando XL ciclo
    • Modello Curriculum Vitae
  • Attività didattica
    • Attività didattica 2023-2024
    • Archivio attività didattica
  • Iniziative
  • Documenti e moduli
    • Regolamento per i corsi di Dottorato di Ricerca
    • Verbali
    • Missioni
    • Modulistica periodo di ricerca all’estero
    • Commissione per lo svolgimento dell’esame finale – modulistica
  • Home
  • Curricula
    • Curriculum in Storia
    • Curriculum in Scienze filosofico-sociali
    • Settori scientifico-disciplinari
  • Persone
    • Collegio di Dottorato
    • Dottorandi
    • Dottori di ricerca
  • Accesso
    • Modalità di accesso al dottorato
    • Bando XL ciclo
    • Modello Curriculum Vitae
  • Attività didattica
    • Attività didattica 2023-2024
    • Archivio attività didattica
  • Iniziative
  • Documenti e moduli
    • Regolamento per i corsi di Dottorato di Ricerca
    • Verbali
    • Missioni
    • Modulistica periodo di ricerca all’estero
    • Commissione per lo svolgimento dell’esame finale – modulistica

Altre attività e iniziative

Altre attività e iniziativeFederico Del Tredici2021-12-02T16:22:42+01:00

Coordinatrice del Dottorato

Prof.ssa Daniela Felisini
felisini@uniroma2.it

Responsabile del curriculum di scienze filosofico-sociali

Prof. Matteo Bianchin
matteo.bianchin@uniroma2.it

Segreteria amministrativa

Dott. Giancarlo Di Santi
disanti@uniroma2.it
tel. 0672595211.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright 2021 | Dottorato in Storia e Scienze filosofico-sociali | Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società
FacebookTwitterInstagramPinterest
Page load link
Torna in cima