VIAGGI, ITINERARI, FLUSSI UMANI
V SEMINARIO INTERDISCIPLINARE DEI DOTTORANDI
Il V Seminario interdisciplinare, organizzato dai Dottorandi dell’Università di Roma “Tor Vergata” intende presentare quest’anno, in occasione del quinquennio dalla sua prima edizione, un tema specifico – quello dei “Viaggi, Itinerari, Flussi umani” – con lo scopo di veder interagire giovani studiosi, provenienti anche da altre realtà universitarie, sotto molteplici punti di vista disciplinari.
Si è deciso di affrontare tale tematica, infatti, proprio per la sua forte valenza di tópos che attraversa tutti gli ambiti di studio, accomunandoli e ponendoli a confronto in maniera sinergica e dinamica.
Dalle Scienze Umane a quelle Sociali e Antropologiche, dalle Arti Figurative a quelle Performative, per confluire sui risvolti politici ed economici più attuali, il Seminario intende offrire un’importante occasione di riflessione e dibattito che contribuisca all’approfondimento critico e scientifico su un tema capitale.
Le quattro sessioni tematiche, componenti la struttura del Convegno, saranno coordinate in prevalenza dai Docenti dell’Università di Roma “Tor Vergata”, i quali orienteranno le relazioni secondo traiettorie plurime e multidisciplinari.
Al termine dei lavori, ciascun contributo sarà raccolto in un volume degli atti per il quale è prevista la pubblicazione.
La durata degli interventi dovrà essere necessariamente compresa tra i 10 e i 15 minuti
VIAGGI, ITINERARI, FLUSSI UMANI
V SEMINARIO INTERDISCIPLINARE DEI DOTTORANDI
mercoledì 5 e giovedì 6 giugno 2013
ROMA
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Lettere e Filosofia
Via Columbia n. 1
PROGRAMMA
Mercoledì 5 giugno
Aula “Sabatino Moscati”
ore 9,30 apertura dei lavori
Daniela Guardamagna, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici
Franco Salvatori, Direttore del Dipartimento di Scienze storiche,
filosofico-sociali, dei beni culturali e del territorio
ore 10,00-13,30 I SESSIONE
Memorie e appunti di viaggi. Narrazioni di avventure e nuovi
approdi lungo itinerari conosciuti e ignoti o fantastici
coordinano e commentano
Fabio Pierangeli e Andrea Gareffi
intervengono
Paolo Rigo, Tra viaggio reale e topoi narrativi nell’Itinerarium ad speculum Domini nostri Yesu Christi di Francesco Petrarca
Giuseppe Alonzo, Un viaggio a corte dalla Lombardia a Roma: le Rime piacevoli sopra la corte (1606) di Giovan Battista Vignati
Anna Langiano, Viaggi reali e luoghi immaginari nel romanzo barocco veneto
Angela Sileo, Il viaggio in Italia e la costruzione dell’altro nel diario di Anna Jameson
Giulia Corsalini, Guerrino nel regno della Sibilla. Dal poema di Tullia D’Aragona
Mattea Claudia Paolicelli, Sulle tracce di Medea. In viaggio con Pasolini verso Jolco
Francesca Ferrari, «Crazy about Italy»: il viaggio in Italia e i suoi rischi. Teorie del viaggio e il viaggio come perdizione in Henry James e Vernon Lee
Edoardo Crisci, I viaggi di Walter Ferranini
Ilaria Batassa, La bussola di Dino Azzalin: prosa e poesia in viaggio
Claudia Bonsi, Il Sud di Ottiero Ottieri tra Corrado Alvaro e Adriano Olivetti
Milly Curcio, Il viaggio che non finisce: la scrittura di Nicola Lecca
Beatrice Mencarini, Gradiva: un viaggio nel tempo, nello spazio e nella psiche
Marianna Comitangelo, La dimensione onirico-odeporica nel Viaggio di Giancarlo Majorino
Aula Riunioni I Piano
ore 10,00-13,30 II SESSIONE
Dall’immaginazione alla rappresentazione, dalla scoperta alla conoscenza. La trasmutazione figurativa e artistica di viaggi immaginari e concreti
coordinano e commentano
Ernesto Di Renzo e Tonino Griffero
intervengono
Maria Lettiero, Peregrinatio musicae, excursus fra suoni, strumenti e immagini nei testi di Boccaccio
Fiammetta D’Angelo, Tra modello e utopia: il Viaggio di Parnaso di Cesare Caporali
Consuelo Bambagioni, La moda del Viaggio in Giuseppe Parini
Gabriella Valente, Timor Sacro: il viaggio da Stefano Landi a Stefano Pirandello
Gabriella Cinti, L’archetipo del viaggio labirintico di Emilio Villa
Octaviana Jianu, Isabel sau apele diavolului, tra le influenze della cultura indiana e le accuse d’immoralità
Luisa Di Bagno, Viaggio verso l’utopia. Don Chisciotte simbolo di liberazione in carcere
Elena Antonietta Di Fiore, Luoghi visitati, disegnati e narrati attraverso l’occhio e la mano dell’illustratore Pierre Le-Tan
Caterina Francesca Giordano, Conversazione in Sicilia: un racconto per immagini. Le illustrazioni di Renato Guttuso per l’opera di Vittorini
Aula “Sabatino Moscati”
ore 14,30-18,00 III SESSIONE
Storie di esili, fughe, viaggi e popoli in cammino. Guerre, conflitti sociali, discriminazioni e contatti di culture
coordinano e commentano
Carmela Morabito e Lucia Ceci
intervengono
Carlo Schneider Graziosi, Il viaggio ideale di Giuseppe Garibaldi
Valentina Sardelli, Viaggi Nel deserto. Grazia Deledda e Lia Asquer dalla Sardegna a Roma
Carolina Ramos Rodríguez, Costruzione e ricostruzione dell’identità in soggetti bilingui spagnolo-italiano: il caso degli expat e degli immigrati
Marina Gabrieli, Il viaggio come catarsi: l’esperienza migratoria dei Tanos d’Argentina
Viola Gjylbegaj, Il bilinguismo negli Emirati Arabi Uniti
Lorenzo Coccoli, Il conflitto sulla mobilità alle soglie dell’età moderna. Riforma dell’assistenza ai poveri e ius migrandi
Alessia De Palma, Pascale Marthine Tayou ed il suo viaggio: da nomade ad artista dell’esodo
Stefania Pinci, Uomini in viaggio. Le diaspore degli uomini blu
Barbara Minczewa, Restituire alla storia un volto umano. La contro-storia come strategia teatrale in risposta al risentimento
Fabio Ciambella, Esilio=morte: Romeo e Giulietta e l’equazione fatale
Aula Riunioni I Piano
ore 14,30-18,00 IV SESSIONE
Il globo terracqueo, scoperto e calpestato. Tracciabilità, scientificità e utilizzo del territorio tra passato, presente e futuro
coordinano e commentano
Franco Salvatori e Pierluigi Magistri
intervengono
Francesca Pasqualini, Viaggi oltre le Colonne d’Ercole. Il superamento del limite nei capolavori di Dante, Ariosto e Schnitzler
Alessandra Rozzoni, Viaggi reali e viaggi fantastici nell’età delle scoperte geografiche: Viaggi e cosmographie de dua peregrini, l’uno in stanze, l’altro in canzone di Notturno Napoletano
Andrea Gimbo, «Se hai mente militare, imparerai la guerra dalle montagne». Arte bellica e conoscenze cartografiche negli Aforismi dell’Arte bellica di Raimondo Montecuccoli, commentati da Ugo Foscolo
Alessandro Ricci, Il compimento del «folle volo»: l’apertura europea agli spazi globali quale prima «geografia dell’incertezza»
Silvia Ceracchini, Oltre le Colonne d’Ercole: il viaggio nei romanzi L’isola di Arturo e Aracoeli di Elsa Morante
Fiorella Di Stefano, Antoine de Saint-Exupéry e la dilatazione dello spazio geografico e narrativo: scrivere per volare e volare per scrivere
Antonietta Pagano, Uomo-ambiente, una relazione a rischio tra vulnerabilità ambientale e migrazioni forzate
ore 20,30
cena sociale presso l’Hotel Best Western di Tor Vergata, Via Vico Viganò, 24 (costo € 20)
Giovedì 6 giugno
Aula “Sabatino Moscati”
ore 10,00-13,30 III SESSIONE
Storie di esili, fughe, viaggi e popoli in cammino. Guerre, conflitti sociali, discriminazioni e contatti di culture
coordinano e commentano
Marina Formica e Roberto Reali
intervengono
Cinzia Gallo, Il «Non credo» di Dario Voloskan: dall’esodo istriano un mondo senza confini
Michele Pigliucci, La diaspora dei giuliani e dei dalmati: una ferita ancora da sanare
Imer Alili, Le «maree» migratorie dei popoli balcanici
Gordana Stamenković, Il caso dei banditori in Serbia: un fenomeno mediatico e sociale
Ylenia Carola, La «valigia di stelle» di Marika Bodrožić. Una geopoetica di memorie dalmate e parole tedesche
Jasna Simcic, Ebrei di passaggio. L’immigrazione ebraica a Ljubljana a cavallo tra Otto e Novecento
Ardian Lami, Le vive testimonianze di un viaggiatore contemporaneo nell’Albania del nord
Fabio Ecca, Il confino politico fascista tra discriminazione, esilio e contatto di culture: la narrazione leviana come spunto di studio
Sila Berruti, Viaggi di Guerra. Cinematografie d’oltremare nella prima esperienza bellica italiana (1911-1912)
Sara Rossetti, «Dateci sempre qualche notizia del paese che ci fa molto piacere»: transnazionalismo e discriminazioni nel caso delle italiane emigrate in Francia tra le due guerre mondiali
Aula Riunioni I Piano
ore 10,00-13,30 IV SESSIONE
Il globo terracqueo, scoperto e calpestato. Tracciabilità, scientificità e utilizzo del territorio tra passato, presente e futuro
coordinano e commentano
Marco Maggioli e Massimiliano Tabusi
intervengono
Vincenzo Caputo, Viaggiare tra gli «avanzi»: la guidistica sui Campi flegrei tra Sette e Ottocento
Gabriele Ottaviani, Roma: meta, partenza, frontiera. Il viaggio e la città come esperienza del sé e dell’altro, nel bene e nel male
Priscilla Armellin, La scoperta della storia del proprio territorio: le escursioni archeologiche a Poggio Mirteto nel manoscritto di Ercole Nardi
Elisa Giunta, La valle del Fosso di Malafede: vissuto e percezioni di un paesaggio
Roberta Salibra, L’ultimo viaggio. I rituali della morte e il caso della necropoli di Passo Marinaro a Camarina nel V secolo a.C.
Gianni Cimador, Claudio Magris e l’epica del fiume
Laura Gherardini. I racconti di viaggio di Ohthere e Wulfstan, due navigatori alla corte di Alfredo il Grande
Francesca de Tomasi, L’esportazione di antichità da Roma dopo il 1870: carenza normativa, milieu socio-culturale e committenza straniera
Marta Donolo, Il confine mobile delle Second generation
Aula “Sabatino Moscati”
ore 14,30-18,00 II SESSIONE
Dall’immaginazione alla rappresentazione, dalla scoperta alla conoscenza. La trasmutazione figurativa e artistica di viaggi immaginari e concreti
coordinano e commentano
Giulio Latini e Ivelise Perniola
intervengono
Filippo Kulberg Taub, Attraverso lo specchio ovvero il viaggio di Alice in Wonderland tra Mito e Realtà
Mario Maccherini, La scrittura del sé nei Carnets de la drôle de guerre di Jean-Paul Sartre
Pajaree Tachart, Il viaggio cinematografico del Re Prajadhipok del Siam (Thailandia): itinerari fantastici e percorsi socio-politici in The Magic Ring (1929)
Vincenzo Valentino, Visibilità e narrabilità del viaggio di migrazione nel documentario
Luca Mazzei, Il lungo viaggio del cittadino ignoto. Mitopoiesi nazionale ed emersione di nuovi modelli spettatoriali in tre significative cinematografie-viaggio dell’Italia del secondo decennio del Novecento
Valentina Valente, Istantanee di viaggi in cinema: Si j’avais quatre dromadaires (Chris Marker, 1966)
Paolo Giorgi, La geografia degli affetti: il viaggio nel sé nel barocco musicale
Andrea Panfili, Immagini ed evocazioni musicali nel Viaggio di inverno di Franz Schubert
Valeria Giordano, Il viaggio del “Vecchio Marinaio” dall’immaginazione letteraria di Coleridge alla rappresentazione musicale degli Iron Maiden
Aula Riunioni I Piano
ore 14,30-18,00 I SESSIONE
Memorie e appunti di viaggi. Narrazioni di avventure e nuovi
approdi lungo itinerari conosciuti e ignoti o fantastici
coordinano e commentano
L. Rino Caputo e Luca Bevilacqua
intervengono
Federica Conselvan, La fuga di mezzanotte. L’erranza cavalleresca dei paladini di Francia nell’Oriente trasgressivo
Giulia Corsalini, Guerrino nel regno della Sibilla. Dal poema di Tullia d’Aragona
Matteo Bosisio, Modalità e contributo dei resoconti di viaggio nello sviluppo del teatro quattrocentesco italiano
Daniela Iuppa, «La gelida uniformità degli oceani»: I viaggi, la morte di Carlo Emilio Gadda
Pieluigi Pietricola, Praz viaggiatore
Lucilla Bonavita, Echi e suggestioni dell’esodo giuliano-dalmata nella poesia di Valentino Zeichen
Ilias Spyridonìdis, Il viaggio filologico di Metastasio in Grecia: l’introduzione del capitale culturale testuale del poeta cesareo nel sistema culturale ellenico
Maurizio Basili, Il viaggio in Oriente di Annemarie Schwarzenbach ed Ella Maillart
Elisabetta Serafini, L’Oriente raccontato dalle donne
Palmira Di Marco, Un ritratto in movimento. Il viaggio televisivo di Mario Soldati
Stefano Lo Verme, Sotto il cielo del Sahara: Il tè nel deserto di Paul Bowles
Miriam Polli, Viaggi e tournées all’estero di Ettore Petrolini
Stefania Cori, «Il più nobile monumento che la natura abbia eretto a se stessa». Alberto Moravia in Africa
Francesca Tomassini, Tra narrativa e giornalismo. L’esperienza africana di Flaiano, Malaparte e Buzzati
Agnieszka Masternak, Siena. Zbigniew Herbert e Gustaw Herling a confronto
Iniziativa finanziata dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Comitato Organizzativo: Andrea Gimbo, Mattea Claudia Paolicelli, Alessandro Ricci
Alloggi: CampusX
prenotazioni a Booking@campusxroma.it (singola 40€)
Per informazioni rivolgersi a:
convegno2013@gmail.com
in copertina: “Il viaggio” di Cyrano (http://www.ioarte.org/artisti/Cyrano/opere/Il-viaggio/)